

DONNE TRA VATICANO, TELEVISIONE E CORONAVIRUS
Una giornalista e una fotografa evidenziano le contraddizioni dell’immagine femminile in Italia, sospesa tra la concezione tradizionale dei ruoli di genere e la nascita di un nuovo movimento femminista.
Ragazze ammiccanti ballano in abiti succinti nei programmi di prima serata, la campagna #MeToo si spegne senza intaccare gli stereotipi sessisti e intanto, nel Paese di seduttori e di gentiluomini, viene uccisa in media una donna ogni tre giorni, nella maggior parte dei casi dal suo compagno.
Nel volume, frutto di tre anni di ricerche e incontri, dalle manifestanti femministe a un’aspirante miss anoressica, le autrici delineano il ritratto di un Paese nel quale i ruoli di genere appaiono più radicati che mai.
» Ritratti di donne, reportage giornalistici e fotografici
» Le autrici collaborano con “iO Donna”, “Internazionale”, “Die Zeit” e “Frankfurter Allgemeine Zeitung”
Scheda tecnica
- 17 × 23 cm | 224 pagine
- Barbara Bachmann
- Franziska Gilli
- Otabind con cucitura a filo refe