

La pasta madre, o lievito naturale, è un impasto di farina e di acqua lasciato fermentare. E con la sua pasta madre la contadina per vocazione Vea sforna sorprendenti magie. Preparando il pane e i lievitati con la pasta madre si impara a decelerare. È una vecchia tradizione che negli ultimi anni ha conquistato una popolarità sempre più vasta. La pasta madre è incredibilmente versatile ed è più sana e più digeribile di altri tipi di lievito. Vea ci svela le sue ricette preferite, dai dolci pasquali in primavera al pane alle erbe aromatiche in estate fino al panettone a Natale.
» Pane per ogni occasione, suddiviso per stagioni
» Ricette tradizionali e sane
» La pasta madre è più digeribile rispetto ad altri lieviti
» Uno sguardo sulla vita di Vea, contadina del Mas del Saro (TN)
Recensioni:
Sfogliate questo libro con un pizzico di curiosità e di voglia di scoprire. Non è solo un ricettario.
La Repubblica
Il libro conquista anche i profani di cucina, facendo capire come farina e acqua possono regalare grandi emozioni e possono raccontare storie di vita e paesaggi montani.
L’Adige
Una bella lezione di slow life.
MY G homeline
In ogni spiegazione si sente la voce di Vea, che guida il lettore e lo fa sentire partecipe di una routine consolidata.
Claudio Zeni, Goloso & Curioso
Un valore aggiunto se si è alla ricerca di autenticità e coerenza tra il dire e il fare.
Ricetteevicende
Mi è venuta una pazza voglia di riiniziare con il lievito madre! Ho finalmente trovato il libro che desideravo con le risposte sincere alle mie domande.
Silvia Coletto, dolcimariemonti.it
Scheda tecnica
- 19 x 25,5 cm | 272 pagine
- Irene Hager
- Vea Carpi
- Hardcover