Goffredo Fofi

Goffredo Fofi (Gubbio, 1937 - Roma, 2025), saggista, giornalista e critico cinematografico, letterario e teatrale, è stato uno degli intellettuali più “eretici” e autorevoli nel panorama nazionale, nonché acuta voce del dissenso e della disobbedienza civile. È stato animatore di riviste storiche quali “Quaderni piacentini”, “Ombre rosse”, “Linea d’ombra”, “La Terra vista dalla Luna” e “Lo Straniero”. Tra le iniziative più recenti, è stato tra i fondatori e coordinatori delle Edizioni dell’Asino e del periodico “Gli asini”. Consulente editoriale, scriveva per diverse testate, proseguendo la sua instancabile attività di osservatore politico e promotore culturale. Tra le sue innumerevoli pubblicazioni saggistiche ricordiamo le più recenti: Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer (Edizioni Alphabeta Verlag, 2025), Il cinema del no (Eleuthera, 2024), Quante storie. Il “sociale” dall’Unità a oggi (Altraeconomia, 2024) e Breve storia del cinema militante (Eleuthera, 2023).

Prodotti di Goffredo Fofi

Ciò che era giusto
17,00 €

Eredità e memoria di Alexander Langer

Ciò che era giusto (e-book)
9,99 €

Eredità e memoria di Alexander Langer

Was gut war
17,00 €

Alexander Langers Vermächtnis

Was gut war (E-Book)
12,99 €

Alexander Langers Vermächtnis