• Nuovo
17,00 €
Ciò che era giusto
Eredità e memoria di Alexander Langer
  • AB-443-IT
  • 978-88-7223-443-3

Cosa resta di Alexander Langer (1946-1995), del suo multiforme pensiero, del suo impegno civile, del suo messaggio universale? Goffredo Fofi ripercorre la vicenda politica e umana dell’amico Alex, ricordando in modo schietto e vibrante l’intellettuale eterodosso e visionario, l’instancabile attivista, il fautore della nonviolenza, il precursore dell’ambientalismo, lo strenuo sostenitore della pacifica convivenza etnica. A trent’anni esatti dalla sua morte – che ha chiuso, simbolicamente, un’epoca di lotte e speranze, e di “buona politica” – emerge il profilo di un caparbio uomo del dialogo, dalle solide radici cristiane, stretto tra coerenza etica e inevitabili contraddizioni, generosi sforzi e fragilità nascoste. Quasi il ritratto di una generazione “sconfitta”, ma non “perduta”.

Da altre testimonianze “eccellenti” di chi lo ha conosciuto e frequentato, dalla sua biografia, ma soprattutto dai suoi scritti – raccolti nel presente volume –, prende forma un’eredità spirituale che costituisce una sorgente di idee e di pratiche per immaginare e costruire un futuro differente. In un mondo scosso da conflitti armati e nuovi nazionalismi, e in un modello di sviluppo sempre più fondato sullo sfruttamento indiscriminato di risorse naturali e umane, quella di Langer rimane una figura di straordinaria, talvolta sorprendente, attualità.

 

«Il sentiero di cresta su cui Alex si è mosso (e l’immagine gli si addice: uomo di montagna e di confine) è stato, spinto fin quasi all’estremo, il più esemplare ed educativo di tutti quelli percorsi dalla sua generazione, il più aperto al confronto con le contraddizioni della politica e anche il più autenticamente, coerentemente, lucidamente drammatico e vero.»

(Goffredo Fofi)

 

«Se riconosco innanzitutto una fede di natura messianica nel suo farsi carico degli altri, nel suo incedere trafelato, estenuante, all’incontro con le ingiustizie da sanare, è perché lui davvero credeva fermamente nella possibilità di un mondo nuovo.»

(Gad Lerner)

 

«Non siate tristi. Continuate in ciò che era giusto»

(Alexander Langer)

 

Ciò che era giusto
Goffredo Fofi
Eredità e memoria di Alexander Langer
AB-443-IT
978-88-7223-443-3

Scheda tecnica

13,5 × 21 cm | 240 pagine
Brossura con alette
Prezzo copertina: euro 17,00 [I]; 20,00 [D/A]
Prefazione di Giorgio Mezzalira
Introduzione di Clara Bassan
Testimonianze di Gad Lerner, Peter Kammerer e Daniel Cohn-Bendit
Con un’antologia di scritti di Alexander Langer
Goffredo Fofi
    array(0) { }
    Nessun evento in programma

Prodotti correlati