Siamo nel 1939, l’anno delle Opzioni. L’Alto Adige appartiene ormai da 20 anni all’Italia, i fascisti sono al Governo e tra Mussolini e Hitler viene suggellata la soluzione definitiva della questione altoatesina, ossia a tutti viene imposta la scelta se restare in Alto Adige e diventare italiani, oppure restare ciò che erano e quindi emigrare. Quasi tutti i sudtirolesi scelgono di emigrare nel Terzo Reich. Ce n’andammo non è, comunque, una semplice cronaca familiare. Zoderer narra la ricerca di un’identità, di un passato, che data la sua giovane età, prende forma dai racconti del fratello maggiore. L’autore narra la sua storia, che contemporaneamente è la storia dell’Alto Adige, ossia la storia di ambedue i gruppi linguistici.
            
            Ce n’andammo
        
            
        
    
                    
                
                
                     Racconto  
                   
            
            
    
        
                    
                
                217
            
        
        
            
            978-88-7283-217-2
        
    
    
    
    
    
    
    
        Scheda tecnica
- 12 x 19 cm | 72 pagine
 - Edizione Bilingue
 - Ladenpreis: 9,50 [I]; 10,00 [D/A]
 - Joseph Zoderer
 - Brossura
 
Nessun evento in programma
                    
            